Colore rosso intenso con riflessi violacei. Essenza con caratteristiche fruttate tipiche dei frutti di bosco a bacca nera con l'aggiunta di note speziate e di cioccolato.
Il sapore è sapido e persistente. La vinificazione è avvenuta a lungo contatto con le bucce e successivo affinamento in barriques di rovere per poi essere completato con un periodo di maturazione in bottiglia.
Il lagrein è un vino nobile che allo stesso tempo si adatta a molti contesti gastronomici. Abbiamo voluto rappresentarlo con una pavimentazione in ciottoli, tipica dell'ambiente da cui proviene, proprio perchè condivide con il Lagrein la versatilità e l'eleganza.
Inoltre, come già descritto nelle etichette precedenti, per anni la nostra azienda si è occupata di portare avanti due tra le più importanti tradizioni della Valle di cembra: la posa del porfido e la coltivazione della vite fino alla fase di vinificazione ed imbottigliamento.
Annata di vendemmia: 2020
Presenza di solfiti
Prezzo
SCHEDA DEL PRODOTTO
Annata di vendemmia: 2020
Zona di Produzione: Trentino - Cembra oltre i 600m
Vigneti:
ESPOSIZIONE: sud, ovest
ALTITUDINE: 600 m s.l.m.
TERRENO: franco
sabbioso con una buona dotazione
di argilla originatasi da depositi morenici laterali a
seguito del disfacimento dei porfidi locali
Sistema di Allevament0: Pergola trentina - Resa 45/50 hl/ha
UVE: Lagrein 100% raccolto con vendemmia manuale
Vinificazione: Fermentazione in rosso a lungo contatto con le bucce, malolattica e affinamento per 12 mesi in piccole botti di rovere a poi in bottiglia per altri 6 mesi.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: rosso intenso con riflessi violacei
Profumo: fruttato che richiama frutti di bosco a bacca con note speziate e di cioccolato
Sapore: sapido e persistente, con tannini morbidi di bella struttura e lunga persistenza
Grado Alcolico: 13,5%
Abbinamenti: Arrosti di carni rosse, grigliate, coniglio e pollame nobile, formaggi di media stagionatura.
Temperatura di Servizio: 16-18 °C
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE